Il Radicchio Rosso di Treviso IGP si presenta in due varietà: Tardiva e Precoce.
Lo si può gustare da metà settembre fino alla fine di aprile e gode di tutte le specificità di un prodotto di qualità.
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP si presenta in due varietà: Tardiva e Precoce.
Lo si può gustare da metà settembre fino alla fine di aprile e gode di tutte le specificità di un prodotto di qualità.
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP si presenta in due varietà: Tardiva e Precoce.
Lo si può gustare da metà settembre fino alla fine di aprile e gode di tutte le specificità di un prodotto di qualità.
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP si presenta in due varietà: Tardiva e Precoce.
Lo si può gustare da metà settembre fino alla fine di aprile e gode di tutte le specificità di un prodotto di qualità.
Il Radicchio Rosso di Treviso tardivo è riconoscibile per le foglie lunghe e affusolate di colore rosso vinoso intenso e si caratterizzano per una costa bianca centrale. Ha un sapore unico, gradevolmente amarognolo e croccante.
Il Radicchio rosso di Treviso precoce è riconoscibile dal cespo voluminoso dal colore rosso intenso con la nervatura principale bianca e molto accentuata. Il suo sapore è leggermente amarognolo e di consistenza mediamente croccante.
Detiene il marchio IGP dal 1996.